L’influenza del bicchiere di vino sulla degustazione
L’elemento essenziale di ogni buona degustazione è senza dubbio il bicchiere di vino. Impensabile bere un grand cru in un semplice bicchiere di plastica o in un bicchiere da whisky! Al di là della pura nozione estetica, il bicchiere di vino permette di esprimere al meglio le caratteristiche organolettiche della preziosa bevanda.
I diversi tipi di bicchieri da vino
Esistono moltissime tipologie di bicchieri da vino, tutti adatti a vini particolari. Vediamo insieme alcune di queste tipologie.
Bicchiere da vino bordeaux
Storicamente, Bordeaux e Borgogna hanno optato per bicchieri da vino di forma diversa. Ha una forma tondeggiante nella parte inferiore, con un’apertura abbastanza stretta: gli aromi sono molto concentrati. Questa scelta del bicchiere si spiega con i vitigni presenti in Borgogna: risulta che questa forma di bicchiere da vino è particolarmente adatta allo sviluppo del Pinot Nero.
Bicchiere di vino bordolese
Nella regione di Bordeaux si è affermata un’altra forma. I calici sottili sono i più utilizzati, perché più adatti alle caratteristiche dei vini della regione: i vini bordolesi hanno la sfortunata tendenza a impiegare più tempo ad aprirsi, i loro tannini, a volte ruvidi, richiedono un periodo di aerazione.
È fondamentale saper servire correttamente il vino per garantire la migliore esperienza di degustazione ai tuoi ospiti. La quantità di vino che si versa in un bicchiere, infatti, non è un dettaglio banale, ma una regola d’oro nel mondo del vino.
- Vino rosso :
Versare fino a metà bicchiere.
Utilizzare un bicchiere ampio per consentire al vino di respirare.
Agitare il vino per rilasciare i suoi aromi. - Vino bianco :
Riempi il bicchiere per un terzo.
Preferire un bicchiere con l’apertura stretta per concentrare gli aromi. - Vino frizzante :
Riempire il bicchiere per tre quarti.
Servire in flute o bicchieri a tulipano per mantenere le bollicine.
L’arte di degustare con Wikeeps
Ovviamente l’arte della degustazione è complessa e non dipende solo dal bicchiere, ma soprattutto dal suo contenuto. Noi di Wikeeps lo capiamo e ci impegniamo a proporvi sistemi sempre più pratici per conservare e servire il vino al bicchiere, affinché tutte le vostre degustazioni siano un successo. Che tu sia un semplice amatore o un ristoratore professionista, i sistemi Wikeeps fanno al caso tuo.
Scopri subito il nostro sistema!
Non esitate a seguirci su Instagram e LinkedIn per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti e sulle nostre novità. Arrivederci !