Vino al bicchiere

Share

Introduzione

Potresti averlo già notato, ma i ristoranti offrono sempre più vino al bicchiere. Questa tendenza è ovviamente il riflesso di un maggiore interesse dei clienti verso questo tipo di consumo. Quali sono le ragioni di questo fenomeno? Per spiegarlo si possono tenere in considerazione diversi fattori, proviamo a riassumerli.

Soprattutto il vino al bicchiere permette di offrire ai clienti vini di migliore qualità. Invece di ordinare mezza bottiglia di vino di fascia media a un determinato prezzo, ora è più probabile che i clienti richiedano un bicchiere di vino premium a un prezzo equivalente.

Per i clienti, il servizio di vino al bicchiere permette di controllare meglio i propri consumi. Inutile ricordare che l’abuso di alcol è pericoloso per la salute e che è tanto più riprovevole guidare in stato di ebbrezza. Il vino al bicchiere permette di dire “stop” al momento giusto.

Per quanto riguarda i ristoratori, l’interesse verso il servizio del vino al calice è molto concreto. Naturalmente, la questione della soddisfazione del cliente è essenziale. Ma può anche essere molto più redditizio per i ristoranti offrire il servizio di vino al bicchiere. I vini offerti possono quindi spostarsi verso la fascia alta e consentire così ai ristoratori di massimizzare i propri profitti.

Wikeep di sistema

I sistemi di conservazione e servizio del vino al bicchiere Wikeeps (Essentiel e Grandioso Boxes) preservano una bottiglia da qualsiasi manomissione fino a 20 giorni dopo l’apertura. Il sistema messo a punto (un brevetto bordolese!) aggiunge nella bottiglia l’argon, un gas naturale neutro.
Con una tale durata di conservazione, i ristoratori hanno quindi il potere di gestire meglio il proprio inventario e massimizzare i profitti. I sistemi di refrigerazione Wikeeps (Wibox) mantengono le bottiglie aperte alla temperatura ideale.

Anche interessante:Scoprite i vantaggi della capsula di champagne

Non esitate a seguirci su Facebook e Twitter per seguire le nostre novità e saperne di più sui nostri prodotti. Arrivederci !