6 capsule Sparkling gaz Co2+N2 – 27ml / 20g
36,50€
Capsule sparkling: conservazione dei vini spumanti.
Le capsule Sparkling sono riempite con una miscela ideale per la conservazione di tutti i vini spumanti: 80% Co2 + 20% Azoto.
Ogni capsula sparkling Bubbl® consente di tenere apertoun minimum de 7 botiglie( 75cl).
La capsula é EXCLUSIVAMENTE compatible con il sistema Coravin Sparkling : per adattarela, guardate questo tutoriale.
Disponibile (ordinabile)
L’innovazione Bubbl.®
Bubbl.® è un’innovazione tecnologica per gli amanti e i professionisti del vino, applicata alla conservazione dei vini spumanti.
Le capsule Bubbl.® sono prodotte nell’Unione Europea. e contengono gas enologico. Questo gas, di qualità alimentare, proviene dall’aria ed è fornito dal nostro partner del gas: Linde Gas.
Utilizzati nei tini dei più grandi châteaux, i gas contenuti nelle cartucce Bubbl.® vi garantiranno la qualità di conservazione richiesta dalle bottiglie più pregiate.
Le capsule di gas “Champagne” sono composte da CO2 e Azoto e completano il box Bubbl. per la conservazione dei vini spumanti: Champagne, metodi Champagne, Cava, Prosecco, Franciacorta.
La capsula CO2 27ml – 20g é compatibile con il sistema Coravin Sparkling come dimostrato nella video qui sotto.
Le nostre capsule Bubbl.
Bubbl.® utilizza un gas neutro, una miscela di CO2 e azoto prodotta da Linde (leader mondiale dei gas enologici). La sua iniezione nella bottiglia comprime la CO2 disciolta nel vino e lo protegge dall’ossidazione. Lo champagne conserva tutte le sue qualità organolettiche.
Le capsule Bubbl.® sono prodotte nell‘Unione Europea e contengono gas enologico. Questo gas alimentare proviene dall’aria ed è fornito dal nostro partner del gas: Linde Gas.
L’esperienza di Linde nei gas è riconosciuta in tutto il mondo come garanzia di qualità e prestazioni.
Utilizzati nei tini dei più grandi chateaux, i gas contenuti nelle cartucce Wikeeps® garantiranno la qualità di conservazione che le bottiglie più belle richiedono.
Ogni capsula Bubbl.® 27ml può servire e conservare un minimo di 7 bottiglie di champagne da 75cl.
Le loro prestazioni, testate in un laboratorio francese indipendente, consentono di conservare perfettamente gli spumanti per una settimana.
L'azione della pistola
Dotato di un grilletto, il gas rilasciato ogni volta che si preme la pistola inattiva la bottiglia e crea un’atmosfera protettiva dal sapore e dall’odore totalmente neutri.
Conservazione dello champagne
Il tappo chiude perfettamente la bottiglia. Protetto dall’ossidazione, il champagne conserva tutte le sue bollicine e i suoi aromi per una settimana dopo l’apertura della bottiglia.
Il nostro Sapere
10 anni di esperienza e 2 brevetti nel settore enologico ci hanno permesso di sviluppare Bubbl.I nostri prodotti sono riconosciuti e utilizzati dai professionisti di tutto il mondo.
Ti potrebbe interessare…
Domande sulle nostre capsule Bubbl.®
Le capsule Bubbl. sono diverse dalle altre capsule di CO2?
Il formato della capsula e il filo sono identici. Tuttavia, Bubbl. ha sviluppato una miscela di gas enologici CO2 80% + Azoto 20% che migliora il funzionamento del sistema. Infatti, questo gas ha la doppia funzione di comprimere la CO2 esistente e di proteggere il vino dall’ossidazione (processo di inertizzazione).
Quante bottiglie posso conservare con una capsula di gas?
Il numero di bottiglie da conservare è minimo di 7 con la bombola di 27ml. Premendo il grilletto, si rilascia il gas attraverso lo Smart Cap che gestisce la pressione nella bombola (da 2,5 a 3 bar). La stessa calotta gestisce l’espulsione dell’O2 che causa l’ossidazione.
Come facciamo a sapere quando una capsula di gas è vuota?
Se la pressione sul grilletto della pistola non spinge alcun gas, la capsula è vuota. Quando la pistola è in mano, è sufficiente premere il grilletto per sentire un sibilo o meno per capire se è rimasto del gas.
Prima di smaltire une capsula, si raccomanda di svuotarla completamente premendo sulla maniglia prima di toglierla dal serbatoio, questo è sicuro. I gas provengono dall’atmosfera, quindi non ci sono rischi ecologici o sanitari.
Come si cambiano le capsule?
Prima di sostituire la capasula, verificare che la capasula attuale sia vuota, assicurandosi che il gas non fuoriesca quando si preme il grilletto. Svitare l’impugnatura nera, quindi la cartuccia, che può essere smaltita nel contenitore di riciclaggio. Prendere una nuova capsula e avvitarla saldamente.
Cosa succede alle capsule vuote dopo l'uso?
Le capsule in acciaio possono essere riciclate nel sistema di selezione selettiva con i metalli domestici come le lattine.
Quanto dura una capsula ?
In caso di urto della capsula , si consiglia di utilizzarla entro sei mesi. Se la capsula non è forata, si dovrebbe fare riferimento alla data di scadenza sulla scatola. Poiché il gas è di tipo alimentare, tutte le capsule hanno una durata legale di 5 anni.